Problemi nosografici Dalle prime comunicazioni di Worster-Drought, si dovrà attendere vari anni per avere una review dedicata alla sindrome, pubblicata da Clark e Colleghi (2000). Quindi, se partiamo dall’alto numero di casi esaminati nel primo studio di Worster-Drought […]
La sindrome analizzata in questo primo capitolo è una forma di paralisi cerebrale infantile descritta per la prima volta dal Dr. Worster-Drought (1956), in cui il principale disturbo, di natura motoria, è rappresentato dalla paralisi soprabulbare. Nonostante la WDS abbia tutte le caratteristiche […]
Dr. Paolo Iervese Psicologo Psicoterapeuta
      Busto Arsizio
declino responsabilità | privacy e cookies | codice deontologico
Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 03/14493, dal 14/04/2011
            Laurea In Neuroscienze Cognitive, Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva
            P.I. 03285880120
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
 ©2016 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà del Dr. Paolo Iervese
      © 2016. «powered by Psicologi Italia».
      E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito. 
      